Quantcast
Channel: Politica – infosannio
Viewing all articles
Browse latest Browse all 4846

Il falso Baggio

$
0
0

(di Massimo Gramellini| – corriere.it) – C’è una fake news che resiste da molto prima che si parlasse di fake news, ed è che nell’estate del 1994 l’Italia perse la finale dei Mondiali contro il Brasile perché Baggio sbagliò il rigore decisivo. In questi giorni l’ha ribadita persino Sacchi, che pure dovrebbe essere a conoscenza dei fatti, dato che di quell’Italia era il c.t.. Lo stesso Baggio mostra di crederci, perché ha ripetuto più di una volta che quel tiro se lo sogna di notte. 

Ma se anche avesse segnato, il Brasile avrebbe avuto ancora un rigore a disposizione, affidato allo specialista Bebeto, che al 90 per cento (e mi tengo stretto) lo avrebbe realizzato. A questa, che è la prosa della realtà, si è sovrapposta fin da subito l’immagine altamente emotiva di Baggio impietrito e a testa bassa, un attimo dopo che il suo rigore è finito alle stelle. E io mi e vi domando: quante volte ci è successo qualcosa di simile nelle nostre vite? Quante volte abbiamo mantenuto un ricordo distorto e sostanzialmente falso di un trauma che ci è accaduto, si trattasse della fine di un amore o di una presunta ingiustizia subita?

Lo psicanalista James Hillman diceva che la vita è il racconto che noi ne facciamo. E questo racconto si fonda molto spesso su basi fasulle, alterate da un’emozione che ne ha completamente stravolto il senso. Passiamo l’esistenza a rammaricarci per avere sbagliato (o per non avere avuto) rigori decisivi che in realtà non lo erano affatto. E, come se non bastasse, c’è sempre qualche Sacchi pronto a farci credere che lo fossero.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 4846

Trending Articles